Musicoterapia

La musicoterapia è una meditazione terapeutica che utilizza qualsiasi fonte sonora per aiutare le persone con diversi disturbi.
GIi workshops di musicoterapia attiva o ricettiva sono rivolti ai bambini fin da piccoli, adolescenti e adulti.

La musicoterapia interviene in particolare in caso di :
- difficoltà di apprendimento, disturbi DYS, disturbi del linguaggio.
- disturbi comportamentali : disturbo da deficit di attenzione con o senza iperattività (AD/HD), disturbi pervasivi dello sviluppo (PDD), disturbi dello spettro autistico (ASD).
- disabilità mentale e/o psicomotoria.
- stress, disturbi del sonno, depressione, dipendenza...

Le sessioni sono precedute da un controllo per guidare la gestione della musicoterapia attiva e/o ricettiva.

Musicoterapia Attiva

Questo metodo è concentrato su produzioni sonore o sul lavoro della voce per facilitare la comunicazione con dei bambini con grandi difficoltà o adulti (difficoltà di apprendimento, disturbi comportamentali, distrurbi della comunicazione...). Il soggetto si esprime allora lui stesso attraverso la musica, il suono. Questo permette al soggetto di sviluppare le sue capacità cognitive e motoriepromuovere la sua espressione personale, la sua creatività, di stimolare la comunicazione e permettergli di rilassarsi.

Musicoterapia Ricettiva

Il soggetto ascolta un programma sonoro stabilito in seguito ad un colloquio psicologico ed un test di recettività musicale ; il programma sonoro è stabilito in base all'étà, alla cultura musicale e ai problemi psicologici del paziente.